Tra gli ‘Alfieri d’Italia’ ieri il Presidente della Repubblica ha premiato una ragazza lucana Manuela Moscarelli, di 16 anni. Manuela è di Potenza, è una studentessa modello, è impegnata in attività teatrali, è un riferimento per tanti suoi coetanei ed è il motore di Save the Children e di mille attività di volontariato. Un orgoglio per tutti noi. Tra i più piccoli premiati dal Presidente Mattarella c’è una ragazzina di soli nove anni, di Nola. La sua maturità e la sua vitalità sono impressionanti. E soprattutto sono un monito per ciascuno di noi, di qualunque orientamento politico, di qualunque latitudine. È un invito a essere civili, a rispettare le persone, anche più quelle in difficoltà. L’ho vista stamane per la prima volta. E mi ha dato una scossa. Sono certo lo farà anche a voi.
Manuela Moscarelli, 16 anni, residente a Potenza – Per la capacità di reazione dimostrata di fronte alle difficoltà e per essere diventata nel suo ambiente sociale un motore di iniziativa e di solidarietà.
Manuela vive in un quartiere popolare, alla periferia est di Potenza, con la madre e i due fratelli. Il lavoro della madre è stato a lungo precario. Manuela è un riferimento forte per i fratelli che cercano di seguirne l’esempio. Grazie alla sua tenacia e alla sua bravura, Manuela ha raggiunto ottimi risultati scolastici. Ha coltivato la propria vocazione per il teatro, conquistando apprezzamenti e vedendosi assegnare spesso i ruoli principali negli spettacoli. Svolge attività di volontariato al “Punto Luce” di Save the Children, dove è una presenza importante, e dove si è da subito distinta per le sue capacità e per il senso di responsabilità. Gli educatori nutrono una forte speranza in lei, anche perché nel tempo ha acquisito stima e considerazione presso i suoi coetanei, i quali fanno affidamento su di lei per tanti problemi oltre che, ovviamente, per le attività comuni.