Se volete bene a questa terra andate nelle case e spiegate alle persone che il loro futuro non può essere affidato ad incompetenti e a demagoghi, ad antimeridionalisti e ad antieuropeisti, perché altrimenti questo futuro sarebbe un disastro.
Se volete bene a questa terra andate nelle case e spiegate alle persone che il loro futuro non può essere affidato ad incompetenti e a demagoghi, ad antimeridionalisti e ad antieuropeisti, perché altrimenti questo futuro sarebbe un disastro.
"Candidato al Senato in Basilicata c'è Gianni Pittella, per lui è un ritorno a casa anticipato perché a Bruxelles e a Strasburgo aveva ancora un anno di lavoro, ma il suo impegno è quello di una persona che capisce che è in questa terra che si vince il destino dell'Europa".
Matteo Renzi questa sera a Matera
Intervista con Andrea Picardi, Formiche.net
“La questione meridionale esiste ancora ma negli ultimi anni il Sud Italia ha cambiato marcia”. Parola di Gianni Pittella che dopo una vita passata in Europa – è stato eletto europarlamentare per la prima volta nel 1999 – si accinge a tornare alla politica nazionale. Candidato con il Partito Democratico in Basilicata – nell’uninominale del Senato – e in Campania, come capolista nel collegio plurinominale di Salerno sempre per Palazzo Madama.
Cambiamo punti di vista: un Sud più forte rende l'Italia e l'Europa più forti. Questo il mio intervento a "La Bussola" di Rainews.it.
Con i 70 ragazzi lucani incontrati ieri sera ho preso due impegni: formazione annuale per giovani futuri amministratori pubblici ed un aggiornamento trimestrale di questo incontro per lavorare insieme su temi e proposte da portare in Senato.
Sempre con #ilsudnelcuore
Il mio obiettivo è quello di lavorare per garantire all'Italia uno sviluppo accompagnato da un progresso sostenibile.
Anche oggi tantissime le persone incontrate e le storie ascoltate.
Mi candido perché ci vuole coraggio, una qualità rara nella politica odierna.