MES: la sospensione della ratifica da parte dell’Italia rischia di essere una strategia controproducente
Lo scorso 5 luglio, l’assemblea della Camera dei Deputati ha deliberato di sospendere per un periodo di quattro mesi l’esame delle proposte di legge sulla ratifica ed esecuzione dell’accordo recante modifica del trattato che istituisce il Meccanismo Europeo di Stabilità (MES), firmate dai deputati di opposizione De Luca e Bonafè (PD) e Marattin e altri…
Le policy di supporto alle amministrazioni locali italiane e le Unioni di Comuni
La rete dei Comuni italiani, enti titolari di gran parte dei servizi pubblici locali e della rappresentanza delle Comunità di cittadini, è notoriamente caratterizzata da una debolezza strutturale determinata dalle piccole dimensioni (sotto i 5.000 ab.) del 70% dei 7901 Comuni presenti in Italia. Rete di Comuni fondamentale per tutelare e rappresentare il variegato e…
Le criticità del sistema di bilancio dell’Ue
Lo scorso 20 giugno la Commissione europea ha chiesto agli stati membri di provvedere a un contributo straordinario al quadro finanziario pluriennale dell’Unione per un totale di 65,8 miliardi di euro, dopo che diverse crisi e l’aumento dell’inflazione hanno reso i fondi esistenti insufficienti. Di questi fondi, 17 miliardi di euro sarebbero destinati all’Ucraina, 15…